Casi di NON rinnovabilità ed Eccezioni alla procedura di rinnovo della patente.
Gentile Cliente, si consiglia di leggere le 5 NOTE di questa pagina per verificare se vi sono impedimenti e quindi evitare un viaggio inutile.
La lettura di questa pagina è essenziale in quanto rappresenta il primo screening della visita.
In caso di dubbi può chiedermi delucidazioni attraverso il link :Contattami
Nota 1
Cause sanitarie per le quali non si può rinnovare la patente.
In generale Per superare la visita è indispensabile vederci bene, sentirci bene, camminare bene nonché essere esenti da:
- deficit di natura cognitiva.
- deficit di memoria.
- difficoltà di linguaggio.
- difficoltà a concentrarsi.
- problemi di equilibrio.
- difficolta motorie.
- limitazioni agli arti superiori ed inferiori.
- rallentamento delle capacità di risposta a stimoli.
Nello specifico non soffrire di.
- 1- Malattie cardiache comprese le turbe del ritmo e persone trattate con interventi di cardio chirurgia (Bypass, I.C.D., PaceMaker, ablazioni, interventi nei grossi vasi, ecc.)
- 2- Diminuzione della vista non correggibile da lenti e malattie a carico dell’occhio o della retina (cataratta, retinopatie, glaucoma, cheratocono, diplopia, ecc.)
- 3-Il Diabete con complicanze è sempre competente la Commissione Medica Locale. Per il diabete senza complicanze, ANCHE PER FORME LIEVI è indispensabile il certificato del diabetologo. Scarica modulo MODULO DIABETE . Per le patenti C,D,E,K è sempre competente la Commissione Medica Locale.
- 4- Epilessia.
- 5- Malattie del sistema nervoso centrale o periferico di qualunque natura, anche pregresse.
- 6- Interventi di Neurochirurgia.
- 7- Malattie psichiche e/o assunzioni di psicofarmaci ( ansiolitici, antidepressivi, droghe) anche pregressi
- 8- Sindrome da Apnea Notturna o quadri di insufficienza respiratoria
- 9- Insufficienza renale in dialisi.
- 10- Abuso di alcool etilico o assunzione di droghe anche pregresse.
- 11- Titolari di patente speciale
- 12- Limitazioni funzionali agli arti e/o patologie di natura muscolare, neurologica, articolare, vascolare, recenti interventi chirurgici non ancora stabilizzati o portatori di gesso o tutori.
- 13- Titolari di invalidità civile per patologie inerenti funzioni motorie, cognitive, psichiatriche, neurologiche, dell’udito e della vista.
- 14- Deficit di natura cognitiva anche minimi come brevi disorientamenti, perdita di memoria…ecc .
- 15- Coloro che hanno già effettuato precedenti visite in Commissione Medica Locale.
In tali casi bisogna rivolgersi alla Commissione Medica Locale. Si può prenotare cliccando Commissione Medica Locale
Nota 2 –
Età avanzata
Questa visita abilita alla guida di qualsiasi automobile senza limitazione alcuna.
E’ comprensibile come in età avanzata sia molto più difficile essere in possesso dei requisiti psico-fisici per poter guidare in sicurezza qualsiasi automobile.
Infatti molte ricerche mediche hanno dimostrato che con l’avanzare dell’età diminuisce la sicurezza alla guida a causa di: riduzione delle capacità di risposta, deficit di natura cognitiva, deficit di memoria ed altri problemi inerenti vista ed udito. Tutto questo, anche in assenza di patologie specifiche e comporta un aumento del rischio di incidenti.
Il dottor Toscano a tal proposito è molto fiscale ed in caso di dubbi la visita sarà integrata da test psicotecnici e cognitivi atti a valutare tali aspetti. Inoltre come previsto dalle normative vigenti, può anche richiedere l’ausilio di visite o accertamenti specialistici. L’idoneità verrà rilasciata solamente in assenza di qualsiasi tipo di limitazione sia di natura fisica che psichica o neurologica.
Qualora si effettuino i testi psicotecnici o cognitivi il costo della visita sarà di 77 € e l’onorario va corrisposto anche in caso di esito negativo.
Nei link che seguono si possono leggere alcuni resoconti scientifici su “anziani e guida”:
Healthdesk Quotidiano Sanità MSD
Nota 3 –
Doppi Nomi o Correzione di Nome o Cognome
Nelle vecchie patenti è frequente che non siano riportati tutti i nomi di battesimo.
Il rinnovo telematico non è possibile in caso di discordanza dei dati anagrafici tra C.I. Patente e C.F. Per cui controllare se Cognome, Nome, Luogo e Data di nascita coincidono, altrimenti contattarmi per informazioni :contatto . La residenza NON è un dato anagrafico e sulla nuova patente non è neppure indicato.
Questo tipo di pratica non viene svolta dallo studio.
La procedura può essere visionata dal link :Allineamento dati Anagrafici
Nota 4-
Iscritti all’AIRE
Per gli iscritti all’AIRE non è possibile il rinnovo in Italia. Per informazioni clicca: Iscritti AIRE Contattarmi per effettuare una verifica.
Nota 5-
Le Patenti smarrite, rubate, deteriorate non possono essere rinnovate telematicamente ed hanno una procedura più complicata. Informazioni complete sul link Informazioni
Qualora non vi siano impedimenti può cliccare su: Prenota Visita